Perché in legno
Il legno è un materiale che esprime, calore, tradizione, semplicità, valori ed è per questo che l'Aprimoka è realizzato in legno come lo erano molti strumenti della cucina di una volta.
Lo scopo dell'Aprimoka è facilitare l'utilizzo della caffettiera per fare il caffè, per fare del "momento del caffe" un istante per staccare il ritmo quotidano, per fare la cerimonia della preparazione del caffè con il caricamento dell'acqua, rigorosamente sotto la valvola, con la pulizia del porta caffè sfruttando la coda dell'Aprimoka e poi riempiendo il porta caffè con la propria miscela preferita ed il tavolo resta pulito.

Tutto ciò, dopo che ci si è svegliati e la caffettiera inizia a riempire la casa e le stanze dell'aroma del buongiorno, oppure dopo un pranzo all'italiana fatto dei consueti ed indimenticabili sapori dell'infanzia, ed il borbottìo della caffettiera annuncia l'aroma più desiderato e rinfrancante.
Ma anche quando nel pomeriggio il vicino gentile, o l'ormai sola nonnina viene a trovarti per scambiare quattro chiacchiere e prepari la tua italianissima caffettiera che adesso riesci ad aprire senza problemi.
E mentre l'aroma pervade la tromba delle scale e fugge dal balcone il tintinnio dei cucchiaini splendenti risuona urtando sulle tazzine di finissima porcella del sevizio buono...
Intanto il caffè, le parole della cordialità e del buon vicinato, accanto al luccichio della caffettiera, ai variopinti e profumatissimi pasticcini che l'ospite ha portato c'è l'Aprimoka, l'accessorio fatto in legno perché vuole essere co-protagonista di questo momento di buona italianità che sa condividere, sorridere ed aiutarsi.
L'Aprimoka inventato da un italiano, è realizzato in legno, in Italia da italiani e usato da italiane e italiani che vivono intensamente lo stile di vita italiano ed amano il buon vivere.